• Intrattenimento
    TV, Radio, Player musicale
  • Nelle vicinanze
    Bar, Ristoranti, Piscine, Montagna, Collina
  • Lingue parlate
    Italiano, Inglese, Tedesco

Agriturismo Cisternino con piscina e Trulli in Valle d’Itria del Salento
Masseria Selvaggi è una romantica Masseria nel cuore della Puglia, adagiata su un colle fra gli ulivi della Valle d’Itria, a pochi chilometri da Cisternino e Ceglie Messapica tra le dolci colline di Ostuni e Alberobello. Con i suoi 10 alloggi suddivisi in caratteristici trulli circondati da una piscina ad acqua salata, e in appartamenti con i confort delle case in pietra ristrutturati attraverso un recupero avvenuto nel rispetto dell’ antica architettura all’interno della casa padronale, l’antica Masseria ora trasformata anche in agriturismo disegna un luogo dai scenari bucolici da cui immergersi a pochi minuti d’auto nel mare Adriatico e dallo Ionio. Gregorio è il suo staff vi aspettano e mettono a disposizione biciclette per il giro nei vari paesi e borghi circostanti attrverso i vari itinerari cicloturistici. o percorrendo il percorso della ciclovia dell’acquedotto della Valle d?itria
I momenti di svago nell’ agriturismo si trascorrono tra la piscina di forma ovale avvolta da muretti a secco di immane memoria e dai patriarchi alberi di querce e altri ambienti dislocati tra sentieri delimitati da muri in pietra calcarea ; l’ospitalità della nostra famiglia e l’autenticità della cucina da degustare all’interno della saletta ristorante sono il nostro benvenuto a chi viene a visitare il nostro territorio e apprezzerà il sole, il mare la cultura.
Autunno in Puglia è una delle stagioni più dolci, con i boschi che cambiano colore, le foglie ramate e gialle lentamente abbandonano gli alberi creando uno spettacolo di immensa meraviglia. E’ una regione giardino, per lo storico forte legame dei pugliesi con la loro terra, dolce i ritmi secolari dell’agricoltura modellano ancora il paesaggio. I momenti importati della vita contadina continuano a segnare il tempo, come le feste per il raccolto. Novembre in Valle d’Itria è il mese in cui le uve diventano vino e rivive la tradizione di camminare di masseria in masseria tra i vari percorsi assaggiando il vino novello e le castagne, venendo accolti come ospiti e non come turisti. Tanti sono i borghi bianchi nella Valle d’Itria intervallati da antiche tracce di boschi secolari e riserve come quella del Bosco delle Pianelle risalenti al medioevo.

L’Alloggio del mese consigliato è Trulli il Melograno Appartamento decentrato con vista e ingresso indipendente.

Agriturismo in Valle D’Itria con piscina privata,Puglia
Masseria Selvaggi è una azienda agrituristica, completamente ristrutturata, immersa nel verde dello splendido territorio della Puglia; situata a pochi chilometri dalla costa adriatica, nel cuore della Valle D’Itria,vicino Martina Franca, Cisternino e Ostuni.

La miglior masseria della Valle D’itria in cui trascorrere le vacanze o un weekend rigenerante
Ti farà piacere sapere che la sua posizione è ideale per muoversi alla scoperta della Puglia seguendo itinerari di interesse storico, archeologico, naturalistico e, con tutta probabilità, è ciò che fa al caso tuo! Conosciamola insieme.

Quando fu costruita, nei primi del 1700, la pietra era l’unico materiale utilizzato per la costruzione delle case e nel ristrutturare abbiamo rispettato questa caratteristica di tutte le abitazioni del nostro territorio: l’essere completamente in pietra originale del luogo.

In questo modo la naturale caratteristica isolante della roccia pugliese consente di mantenere le abitazioni fresche durante l’estate e calde in inverno. Recentemente ristrutturata è stata suddivisa in sette appartamenti indipendenti, due dei quali a trullo. Oggi passata di mano a Gregorio dal padre che l’ha custodita per decenni vive una vita nuova al passo con i tempi. Scopriamo le caratteristiche:

Lascia che il rumore del vento tra le foglie degli ulivi, il profumo degli alberi da frutto ed i prati adornati dai tipici Trulli e cummerse, tipici dell’ architettura della Valle D’itria che spuntano nel paesaggio tra macchie di querceti, del Salento, facciano da cornice al tuo soggiorno a Masseria Selvaggi un magico angolo di Puglia ricco di storia, tradizione e suggestione

La nostra ’azienda agricola, a conduzione Biologica da circa 20 anni pratica il turismo eco sostenibile nel rispetto dei luoghi e della natura, i nostri poderi sono coltivati nel segno della biodiversita grazie alla presenze di molte varietà di piante come cereali, viti, olivi ed alberi da frutto. La produzione di vino e di olio extra vergine di oliva spremuto a freddo disponibili anche per la vendita in loco. Potrete assaggiare le specialità della cucina regionale pugliese preparate con prodotti sani e freschi provenienti direttamente dal nostro orto per abbandonarsi ad un’esperienza enogastronomica unica!

La Piscina nell’agriturismo
Negli anni successivi è nata l’esigenza di costruire una piscina per valorizzare l’ambiente circostante un luogo concepito e costruito come spazio di trasformazione in cui paesaggio e natura aiutano le persone a cambiare. Le infinite possibilità di contemplazione e un’acuta percezione della natura si combinano con un alto livello di comfort e di servizi come i coktail. La piscina all’aperto è contornata muretti a secco con doccia emozionale, e grazie alla sua strategica posizione potrete godere della meravigliosa vista.

A pranzo nella Valle d’Itria
Nelle masserie si può soggiornare, ma spesso anche semplicemente fermarsi per una cena speciale, generalmente all’insegna dei prodotti e dei sapori autentici che il territorio circostante sa offrire.

Vivi da protagonista la tua vacanza in Masseria
Da noi non ti annoierai in agriturismo. Scegli ogni giorno cosa fare: Tour delle Cantine di Bacco, Vista alle Grotte di Castellana, Visita alla fattoria in azienda con tanti animali. Per ogni stagione partecipa agli eventi della Vendemmia, La Tosatura, La Quagliata del formaggio, la raccolta delle olive o la raccolta del grano e tanto altro.

Perchè scegliere la Valle d’Itria?
La denominazione Valle d’Itria, viene altresì utilizzata in senso più ampio per identificare l’altipiano murgese caratterizzato da un abitato rurale sparso avente caratteristiche di continuità paesaggistica, ambientale e geomorfologica, costellato di trulli e masserie dedito prevalentemente alla viticultura noto anche come il territorio della Murgia dei trulli, la cui matrice è costituita dalle contrade di campagna amalgamate da condizioni socio-economiche e culturali uniformi e quindi potrete ammirare un territorio unico che raro e vivere l’anima speciale di questa terra.

Categories

Features

Regions

Location

Add Review

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Servizio
Rapporto qualità/prezzo
Positionner
Pulizia

Invia messaggio diretto

    Metodo di contatto preferito

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali. privacy policy.

    Svp prouvez que vous êtes un humain en sélectionnant Le Drapeau.

    Aggiunto da Masseria Selvaggi