Edenlandia, il leggendario parco divertimenti di Napoli, offre un mix perfetto di emozioni con attrazioni per tutte le età. Immerso nel verde, è il luogo ideale per famiglie e amici. Un’oasi di gioia nel cuore napoletano dove creare ricordi felici.

Nel cuore di Napoli, Edenlandia è un ponte tra generazioni: un angolo di storia e spensieratezza dove i ricordi d’infanzia rivivono e si tramandano. Qui, il tempo si ferma e ogni sorriso racconta di giochi eterni, nel segno di una tradizione che abbraccia il futuro.

La storia di Edenlandia si snoda attraverso decenni, iniziando dalla sua ideazione negli anni ’30 fino ai giorni nostri. Questa cronistoria riflette non solo l’evoluzione del parco ma anche i cambiamenti culturali e sociali della città di Napoli.

Il concetto di Edenlandia prese forma negli anni ’30 come parte di un progetto più ampio del regime fascista, ma la sua realizzazione concreta avvenne solo negli anni ’60. Il 19 giugno 1965, Edenlandia aprì i battenti, diventando il primo parco di divertimento fisso in Europa, un vero pioniere in un’epoca in cui i parchi tematici erano ancora un’idea in evoluzione.

Un aspetto distintivo della storia di Edenlandia è la sua connessione con la Disney, evidenziata dalla donazione della giostra “Dumbo”. Questo gesto non solo arricchì l’offerta di intrattenimento del parco ma simboleggiò anche il riconoscimento internazionale di Edenlandia come un importante centro di divertimento e cultura.

Una particolarità culinaria che contraddistingue Edenlandia è la “graffa”, una sorta di ciambella dolce, nata proprio all’interno del parco. Questo dolce è diventato un simbolo del parco stesso, rappresentando non solo un piacere gastronomico ma anche un elemento della tradizione culturale di Napoli che Edenlandia ha saputo portare avanti.

Nel corso degli anni, Edenlandia ha attraversato diversi periodi di sfida, inclusa una crisi finanziaria all’inizio degli anni 2000 che ha minacciato la sua sopravvivenza. Nonostante le difficoltà, il parco ha continuato a reinventarsi e ad adattarsi ai cambiamenti, mantenendo viva la sua essenza e il suo fascino.

Guardando al futuro, il progetto del Cinodromo, previsto per il 2026, segna l’inizio di una nuova era per Edenlandia. Questo sviluppo non solo amplierà l’offerta di intrattenimento ma integrerà anche la storia e la cultura di Napoli, promettendo di aggiungere un nuovo capitolo entusiasmante alla lunga storia di Edenlandia.

Categories

Features

Regions

Location

Add Review

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Servizio
Rapporto qualità/prezzo
Positionner
Pulizia

Invia messaggio diretto

    Metodo di contatto preferito

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali. privacy policy.

    Svp prouvez que vous êtes un humain en sélectionnant La Clé.

    Ouvert

    Orari di apertura

    • Monday 16:00 - 22:00
    • Tuesday 16:00 - 22:00
    • Wednesday 16:00 - 22:00
    • Thursday 16:00 - 22:00
    • Friday 16:00 - 23:00
    • Saturday 10:00 - 24:00
    • Sunday 10:00 - 24:00