Nasce in Basilicata a Savoia di Lucania, nel 1979.Il suo è stato un peregrinare presso alcune delle migliori corti gastronomiche italiane e internazionali per apprendere tecniche moderne, raffinatezza nei sapori e creatività: Paolo Teverini, Gianfranco Vissani e Fabio Barbaglini i suoi maestri. Infine, la fraterna amicizia con Davide Scabin, fondata sulla stima reciproca.

Vitantonio Lombardo Ristorante prende il nome proprio dal suo Chef con l’intento di comunicare forte senso di familiarità, consentire a ciascun ospite di sentirsi a casa.

Una grotta del Rione Sassi lasciata al suo fascino naturale di proposito, su progetto dell’architetto Alessandro Tortorelli e desiderio di Vitantonio che ha scelto Matera ispirato da un luogo in cui cavità e convessità della pietra possono davvero dar vita ad esperienze di gusto senza tempo.

Gli ambienti sono irregolari, il tufo è a vista alternato da eleganti particolari in vetro trasparente che fungono da divisori fra la sala “grotta”, un ambiente con tavoli, ampio, con affaccio sulla grande cucina a vista, teatro del lavoro quotidiano dello chef e della sua brigata, la sala “cava”, più intima, e prossima alla fornita “cantina”.

Categories

Features

Regions

Location

Add Review

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Servizio
Rapporto qualità/prezzo
Positionner
Pulizia

Invia messaggio diretto

    Metodo di contatto preferito

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali. privacy policy.

    Svp prouvez que vous êtes un humain en sélectionnant L'Avion.